Nova Delphini 2013

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
Versione corrente (21:04, 17 ago 2013) (visualizza sorgente)
 
(2 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 3: Riga 3:
* '''Nova Delphini 2013'''
* '''Nova Delphini 2013'''
<br>
<br>
-
La stella Nova apparsa nella costellazione del Delfino.
+
'''La stella Nova apparsa nella costellazione del Delfino.'''
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 9: Riga 9:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
Immagine ripresa il 16/08/2013.
+
'''Immagine ripresa il 16/08/2013.''' <br>
 +
Il 16 agosto la Nova ha raggiunto il picco di luminosità (magnitudine 4,5). <br>
 +
La Nova Delphini 2013 è stata scoperta il 14 agosto da un astrofilo giapponese. <br>
 +
(v. links in basso nella pagina per ulteriori dettagli) <br>
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 20: Riga 23:
<br>
<br>
[[Immagine:Nova_del.jpg]]  
[[Immagine:Nova_del.jpg]]  
 +
<br>
 +
<br>
 +
Un'altra ripresa della Nova.
 +
<br>
 +
<br>
 +
-------------------------------------------
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 39: Riga 48:
http://media.skyandtelescope.com/documents/Nova_in_Delphinus_PSA64.pdf
http://media.skyandtelescope.com/documents/Nova_in_Delphinus_PSA64.pdf
 +
 +
* Cos'è una stella Nova?  http://it.wikipedia.org/wiki/Nova
<br>
<br>

Versione corrente


  • Nova Delphini 2013


La stella Nova apparsa nella costellazione del Delfino.

Immagine:Nova_del_3sec2x2.jpg

Immagine ripresa il 16/08/2013.
Il 16 agosto la Nova ha raggiunto il picco di luminosità (magnitudine 4,5).
La Nova Delphini 2013 è stata scoperta il 14 agosto da un astrofilo giapponese.
(v. links in basso nella pagina per ulteriori dettagli)


Ripresa di 3 sec, binning 2x2.





Immagine:Nova_del.jpg

Un'altra ripresa della Nova.




Riprese effettuate con il telescopio realizzato da Officina Stellare, diametro 360 mm , focale 2880 mm , apertura f/8, configurazione ottica Ritchey-Chrétien, montatura a colonna 10 micron GM 2000 , Camera CCD SBIG STL 6303E .

Notizie relative alla stella Nova Delphini 2013 :

http://www.uai.it/web/guest/astronews/journal_content/56/10100/339365

http://www.uai.it/web/guest/uainews/journal_content/56/10100/339471

http://www.aavso.org/everybodys-doing-it-even-arne

http://apod.nasa.gov/apod/ap130816.html

http://www.skyandtelescope.com/observing/home/Bright-Nova-in-Delphinus-219631281.html

http://media.skyandtelescope.com/documents/Nova_in_Delphinus_PSA64.pdf







.

Strumenti personali