News e aggiornamenti

Da Associazione Astrofili di Piombino.

NEWS 2011


PROGETTI DIDATTICI PER LE SCUOLE - PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ("P.O.F.") 2010-2011:



IL PROGETTO REALIZZATO CON I LICEI DI PIOMBINO




  • CAMPAGNA ISCRIZIONI 2011: DIVENTA SOCIO O RINNOVA LA TUA ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO !

Come diventare socio (leggi qui)




Piombino e l'Isola d'Elba dallo spazio!
Le immagini riprese dall'astronauta Paolo Nespoli a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale).




  • martedì 4 gennaio 2011

ECLISSE PARZIALE DI SOLE !

Il 70% del diametro del disco solare sarà coperto dalla Luna.

Tutti i dati dell'eclisse sul sito UAI - Unione Astrofili Italiani.

Gli astrofili di Piombino - se le condizioni meteo lo consentiranno - si ritroveranno all'osservatorio per osservare lo spettacolare fenomeno astronomico. Gli strumenti saranno messi a disposizione del pubblico che volesse condividere con gli astrofili l'osservazione dell'eclisse.

I telescopi opportunamente schermati e gli occhialini con i filtri in mylar consentiranno l'osservazione del Sole in piena sicurezza, con l'adeguata protezione per gli occhi!



NEWS 2010

  • venerdì 17 settembre

"LA NOTTE DELLA LUNA"

Osservatorio Astronomico - Punta Falcone, ore 21,30.

La Notte della Luna: la locandina.


  • sabato 4 settembre

"IL CIELO SOPRA PIOMBINO"

piazza Bovio, ore 21,30

Serata di osservazioni astronomiche in piazza.



  • mercoledì 11 agosto e giovedì 12 agosto

"Trekking sotto le stelle"

Riotorto, ore 18,00

Il programma sul sito dell'Associazione Trekking Riotorto.




  • martedì 10 agosto

"CALICI DI STELLE"

a Campiglia M.ma, Suvereto, Castagneto C.cci, ore 21,00

I dettagli sulle iniziative sono consultabili anche sul sito Astroiniziative dell' UAI - Unione Astrofili Italiani.

Notizie ed approfondimenti sull'osservazione delle Perseidi (le meteore di San Lorenzo) sul sito della Commissione Divulgazione UAI - Unione Astrofili Italiani.

Le iniziative di CALICI DI STELLE sul sito dell'Associazione Nazionale Città del Vino.



  • venerdì 23 luglio - "Festa della Luna"

Sesta edizione del percorso astronomico lungo il sentiero di Punta Falcone. Punta Falcone, ore 21,30

Il comunicato stampa

Locandina della Festa della Luna 2010

Scarica l'opuscolo informativo (.pdf)





MARGHERITA HACK A PIOMBINO IN OCCASIONE DEL "QUANTO BASTA FESTIVAL"

  • venerdì 28 maggio

"A spasso tra le stelle" - XX Settimana della cultura scientifica in Toscana - Osservatorio astronomico, ore 21,00

Serata di Osservazioni Astronomiche con i telescopi dell’Osservatorio di Punta Falcone: la Luna, Marte, Saturno, stelle e costellazioni del cielo di primavera. Videproiezione dedicata al tema: “Nani e Giganti : i pianeti del sistema solare (… e di altre stelle)”. La videoproiezione si svolgerà anche in caso di cielo nuvoloso.


  • AVVISO : VENERDI' 30 APRILE , ALLE ORE 21, SARA' RIPROPOSTA L'INIZIATIVA "A SPASSO TRA LE STELLE" - (dopo l'annullamento della serata del 23/04 per condizioni meteo avverse)


  • Immagine:Settimana_cultura_scientifica_2010.jpg





  • Immagine:Presentazione_Sandrelli.jpg


  • Nell'ambito della rassegna "Piacere, sono un libro" e "Settimana della Cultura Scientifica" vengono presentati i due libri In viaggio per l'Universo e Piccolo Atlante Celeste di Stefano Sandrelli, editi da Feltrinelli e Einaudi.

Appuntamento promosso da: Comune di Piombino, Assessorato alla Cultura, Biblioteca Civica Falesiana, in collaborazione con Librerie Coop.

La presentazione è a cura di Pablo Gorini e Patrizia Fiori.

Sarà presente l'autore.

presentazione su You Tube

Auditorium Centro Giovani "F. De Andrè" , viale della Resistenza 4, Piombino.

Giovedì 8 aprile 2010, ore 17,00 .

(Info: Biblioteca Civica Falesiana - tel. fax 0565.226110 - biblioteca@comune.piombino.li.it)
















  • Febbraio 2010: il nuovo sito "astropiombino.org" compie un anno!

Il sito dell'Associazione Astrofili di Piombino, nella sua nuova veste grafica, compie nel mese di febbraio 2010 il suo primo anno di attività!

Astropiombino.org è diventata la vetrina delle nostre iniziative ed un utile strumento per promuovere non solo l'Osservatorio Astronomico, ma anche tutta il Parco di Punta Falcone, uno dei luoghi panoramici più suggestivi della costa piombinese.

Sul sito sono inoltre disponibili informazioni sulle attività didattiche svolte in collaborazione con vari istituti scolastici della provincia di Livorno e notizie sulle iniziative pubbliche in programmazione non solo a Piombino, ma anche in diverse località del comprensorio.

Proprio in concomitanza del raggiungimento del primo anno di attività il sito ha raggiunto il traguardo delle 10.000 visite alla homepage e un totale di 30.000 pagine visitate all'interno di astropiombino.org .

Il programma di iniziative pubbliche per l'anno in corso è già in preparazione. Non resta quindi che augurarci "cieli sereni" rinnovando a tutti l'invito a visitare l'osservatorio astronomico di Punta Falcone!

Strumenti personali